edizioni-precedenti-noblita-il-festival-della-cultura-del-lavoro

Apertura festival

9:00 - Accoglienza del pubblico in sala

Italia, domani


Presentazione “Ricerca sulla Cultura del Lavoro in Azienda”


Donne sull’orlo di una crisi di genere


JobX: L’arte di andare d’accordo


Il lavoro è ovunque: non solo Southworking


JobX: Lavoro, mi diverto.


Conclusioni


L’Etica paga?


JobX – Dalla camorra alla bellezza


La scuola che verrà


JobX – Il lavoro è ovunque. Purtroppo.


Te lo do io lo smartworking!


Conclusioni


People “Mannaggiament”: Ritornare a lavorare con le Persone [Project Management]


I miti (falsi) dell’innovazione [Innovation Management]


Il futuro del lavoro [Risorse Umane]


L’identità di un brand non è un gioco: come farsi riconoscere e farsi scegliere dal mercato.

Erika d'Amico e Emanuela Ciufoli

Sapere quando smettere di discutere online e offline: il superpotere di cui abbiamo bisogno [social e comunicazione]


[LinkedIn per il Business] Creare contenuti che colpiscano l’attenzione e creino condivisioni e contatti utili per il lavoro


Fino a ieri avevamo un talento e un bonus. Adesso siamo un team agile. Per cosa lavoriamo?

con Luca Bergero

Il diritto di NON credere [Etica della Comunicazione, Fake News]


Il lavoro al femminile: questione anche di parole. [Comunicazione]


Ascoltare i propri collaboratori: analisi di clima e employer branding

Change Management e Openness per una nuova sostenibilità

in collaborazione con Collectibus

L’analisi dei dati: controllo di gestione e Business Intelligence

Chatbot su Messenger: casi studio di successo della AI applicati alla PMI

Come agevolarsi con la finanza agevolata: innovare, finanziare, crescere

Gestione della mobilità internazionale: nuovi scenari, modelli e strumenti per governare un fenomeno in evoluzione.

L’offerta vincente al candidato: tecniche di prevenzione del “rifiuto”

L’Intelligenza Artificiale per il Recruiting

Creare e gestire team virtuosi con il supporto di strumenti comportamentali

Intelligenza emotiva: il pilastro delle decisioni strategiche

con Marta Trevisan

Colloqui in remoto: dalla conoscenza alla firma del contratto

Think Different – Imparare le lingue per ripensare le diversità culturali sul lavoro

con Marta Inga Kos, Louise Dixon (UK), Melissa Gosgnach (Canada)

Employee advocacy, come far comunicare l’azienda dai dipendenti